Questo sito è dedicato a Giuseppe Marzemin
Giuseppe Marzemin 04.12.1876 - 13.04.1946 |
Nato da famiglia vicentina alla fine del 1800, lavorò come intendente di finanza in diverse città italiane, trasferito spesso di sede come allora accadeva agli impiegati pubblici. Fu amministratore di Gabriele d’Annunzio e con il tempo i rapporti col “vate” si trasformarono in amicizia. Il carteggio tra i due personaggi risulta interessante per il parallelismo con gli episodi “storici” dell’epoca.
Nel 1934 gli fu imposta la tessera del P.N.F., ma nel 1936 gli venne ritirata per "non avere le qualità che costituiscono lo spirito tradizionalmente fascista". Fu costretto a rassegnare le dimissioni da funzionario dello stato. Solo nel 1948 fu riabilitato e, postumo, promosso "intendente di finanza di I classe" con decorrenza 1 gennaio 1940.
Appassionato di storia, pubblicò alcuni trattati riguardanti principalmente Venezia e la laguna. I suoi lavori destarono stupore in quanto eseguiti come “non specialista”, autonomo rispetto alle università e senza aiuti economici. La sua opera principale “Le origini romane di Venezia” del 1936 è un trattato che si discosta dalla storiografia ufficiale circa la fondazione della città veneta.
Recente articolo che descrive i rapporti tra D'Annunzio e Marzemin Lino Pellegrini pubblica sul Gazzettino
Alcune Lettere : |
|
L'opera : tratto dalla rivista Sapere 15-Febbraio-1940 Come si formò Venezia
Pubblicazioni:
Le Origini Romane di Venezia Link sull'argomento: rif.
Venezia e il regime della laguna
Le Abbazie Veneziane dei SS.Ilario e Benedetto e di S.Gregorio cifra: rif.
Responsabile: Marco Marzemin : marco@marzemin.it Spazio Web gentilmente concesso da Edp Progetti SRL - Bolzano